Get Adobe Flash player

       

La Noinet Volley Ladispoli si classifica al secondo posto nella Finale del Campionato Under12 Femminile Fipav 4x4.

L’ultimo atto della stagione sportiva della Volley Ladispoli lo hanno messo in scena le ragazze dell’Under 12 Femminile(classe 2010), Domenica 19 Giugno, presso il PalaTellene di Roma. Mentre già in mattina si era disputata nello stesso impianto la finale Under 12 Femminile 6vs6, vinta dal Green Volley sul Volleyrò, nel pomeriggio lo spazio era stato dato alle finali 3vs3 maschili e 4vs4 femminili.   La Noinet Volley Ladispoli si è presentata all’appuntamento conclusivo di questo Campionato, nuovo nella formula ed efficace nei contenuti, con le carte in regola perché il fatto di essere risultata imbattuta nelle due precedenti fasi di qualificazione le aveva assegnato il primo posto nel ranking tra le quattro squadre finaliste (Noinet Volley Ladispoli, KK Eur Volley, Itsmartco Virtus Roma, Cspeterpan Luna). Disputati i due incontri preliminari di semifinale con esiti abbastanza scontati, Noinet Volley Ladispoli – Cspeterpan Luna : 2-0 (15-6; 15-5) e KK Eur Volley - Itsmartco Virtus Roma : 2-1 (15/10 13/15 15/4), si è arrivati così al verdetto conclusivo del Campionato. La Finale ha messo di fronte la Noinet Volley Ladispoli guidata da Mauro Scimia e Gabriella Senzamici ed il KK Eur Volley guidato invece da Gianpiero Barghini. E’ stata innanzitutto una gara combattuta, equilibrata ed anche ben giocata, dove sottolineiamo come le ragazze scese in campo siano sempre rimaste concentrate e mai tradite dall’emozione che poteva suscitare una gara importante. Il primo set se lo è aggiudicato in rimonta il KK-Eur Volley superando il Ladispoli sul filo di lana(15-14). Nel secondo set succedeva esattamente il contrario(14-15) il parziale a favore del Ladispoli. Nel terzo set, infine, partiva male il Ladispoli, sembrava ormai spacciato, invece no, … rimontava ma non agganciava, ed il set terminava sul parziale di (15-11) a favore delle avversarie. Peccato ! … (potremmo esclamare) … No, niente rammarico, siamo comunque soddisfatti. Un secondo posto strameritato non può fare ombra su una prestazione eccellente in Finale, di fronte ad un avversario di rango ed un pubblico meraviglioso. Forza ragazze avanti così.

Campionato Under12 Femminile Fipav 4x4 : la Noinet Volley Ladispoli vince anche il triangolare di accesso alle Finali Territoriali di Roma.

Vola la rappresentativa Under 12 femminile della Volley Ladispoli guidata da Mauro e Gabriella. Dopo ben 16 gare disputate, la squadra a conclusione delle due fasi di qualificazione può orgogliosamente vantare ancora l’imbattibilità. Infatti, nel triangolare di Martedì 14 Giugno, organizzato al PalaPanzani, le ragazze di Ladispoli hanno prima superato l’Aurelio Rossa per 3-0, poi con identico punteggio, hanno superato anche l’I.C.S Santa Lucia di Roma ed acquisito l’accesso alla fase finale fissata per Domenica 19 Giugno, ore 16.30, al PalaTellene di Roma.   Al momento, delle quattro squadre finaliste solo tre sono già qualificate e sono, oltreché la Noinet Volley Ladispoli, Itsmartco Virtus Roma e Cspeterpan LunaCome quarta squadra sarà inserita la vincente dell’ultimo triangolare ancora da disputare tra KK Eur Volley, Volleyesport Asd  e Asd Duemila12.  Questo campionato, avviatosi complessivamente con 35 squadre, suddivise poi in 4 gironi, si è andato via via sfoltendo attraverso più fasi di qualificazione. “Domenica prossima disputeremo la volata finale – così riferiscono Mauro e Gabriella -  e nonostante ci riteniamo già soddisfatti dei risultati sin qui acquisiti e della crescita tecnica del gruppo, chiederemo alle nostre ragazze di giocare con orgoglio e determinazione le due gare che restano per tentare di trarre da questa bella esperienza il miglior risultato possibile. Queste le giovanissime ragazze(2010-12) scese ieri in campo : S.Khadiri, E.Maxia, E.Notaraangelo, C.Ottavo, M.Persiani e A.Spinnato.

 

 

Concluso il Torneo di Primavera con due belle finali e un omaggio ad Angelo Piermatteo

Mercoledì 8 Giugno è stata la giornata finale del Torneo di Primavera edizione N. 26, organizzato dall’ASD Volley Ladispoli e dalla Comunità Terapeutica Fratello Sole di Santa Severa. Davanti a circa 100 persone lo sport ha mostrato il suo lato migliore, quello che ne fa un formidabile strumento di integrazione e crescita personale.

L’Amatoriale Angelo, la squadra di casa che ha scelto di chiamarsi come il suo grande giocatore scomparso 4 anni fa, ha vinto meritatamente la manifestazione, battendo in finale l’Extreme Park di Cerenova. 2-0 il risultato finale, senza bisogno del terzo set, con una superiorità in attacco, soprattutto da posto 3, che ha fatto la differenza. Complimenti, comunque alla squadra di mister Lucarini, che ha raggiunto un onorevole secondo posto.

2 -0 anche nell’altra finale, con la vittoria a sorpresa dell’Avviamento, i cui giovani giocatori hanno fatto felici i tanti tifosi venuti a sostenerli. Per questi giovani atleti una prova di maturità, con una partita perfetta, segnata da pochissimi errori, in gran parte merito del mister D’Arienzo. Per la squadra di Santa Severa, allenata da Segnini, l’assenza della palleggiatrice Vargas ha pesato molto, ma resta la soddisfazione di essere stata l’unica squadra a togliere punti ai vincitori.

Dopo queste due belle partite - con vittorie meritate alle squadre più organizzate, grande tifo e grande rispetto per gli avversari, nessuna contestazione arbitrale e facce concentrate, ma sempre sorridenti - è iniziato il “terzo tempo”. Prima c’è stata la premiazione. Il Presidente Mauro Scimia e Daniele Segnini hanno ricordato la figura di Angelo Piermatteo, scomparso nel 2018: giocatore e dirigente esemplare, persona di spessore umano e sportivo senza uguali. Poi sono state premiate le quattro squadre partecipanti e 4 quattro giocatori - uno per squadra - scelti dalla commissione tecnica per qualità sportive e umane: Lorena per l’Amatoriale Angelo, James per Extreme, Maria per l’Avviamento e Daniele A per Fratello Sole. Alla fine il ringraziamento a Francesca dell’Amatoriale Angelo - che ha generosamente contribuito alla premiazione - ea tutte le persone che hanno preparato un grande menù per il "terzo tempo", comprese due bellissime torte con il simbolo del Volley Ladispoli. Grazie a tutti e arrivederci all'anno prossimo

Luca Oggioni è il nuovo allenatore della Margutta CivitaLad

La Margutta Pallavolo CivitaLad ha raggiunto l’accordo con il tecnico romano Luca Oggioni; sarà lui a guidare la formazione nata dal Consorzio tra ASD Pallavolo Civitavecchia e ASD Volley Ladispoli. L’allenatore romano vanta un curriculum di tutto rispetto; le pluriennali esperienze professionali con le più quotate scuole pallavolistiche laziali quali, ad esempio, VolleyRò e Volley Friends Roma, ne fanno uno fra i migliori tecnici in ambito non solo regionale. Affidare a Luca la guida tecnica della Margutta Pallavolo CivitaLad che nella prossima stagione disputerà il Campionato Nazionale di B2 Femminile è proprio nell’ottica di avviare un nuovo percorso virtuoso di collaborazione e di crescita tecnica che vedrà le atlete più giovani inserite gradualmente anche in prima squadra. Il desiderio che accomuna l’ASD Volley Ladispoli e la Pallavolo Civitavecchia è e rimarrà quello di dare maggior lustro al tessuto pallavolistico dell’Alto Lazio con la certezza che, quando sarà possibile allargare la collaborare anche ad altre Società Sportive del territorio, si innalzeranno di conseguenza anche le aspettative sui campionati giovanili di eccellenza.

 

Al Torneo di Primavera in finale Amatoriale Angelo ed Extreme.

Terza e ultima giornata di qualificazione del 26° Torneo di Primavera al Pala Panzani di Ladispoli, con il caldo che inizia a farsi sentire, tra i giocatori ed il pubblico. Nella prima partita, alle 20.30, sono scese in campo Fratello Sole di Santa Severa e l’Amatoriale Angelo. La squadra di Santa Severa, allenata da Daniele Segnini, si è presentata con Raquel Vargas e Claudia alzatori; Stefano (capitano), Federico e Ilya centrali; Daniele A, Emanuele, Jacopo, Gianluca e Giorgia martelli. L’Amatoriale Angelo ha schierato la formazione consueta con Martina Bragaglia e Lorena Padilla (capitano) alzatori, Fabio Brocceri e Valerio Spinnato centrali, Ruggero Di Fazio ed Emanuele Rini martelli; opposto Daniele Oscuro; libero Veronica Troiano. Il primo set è stato bellissimo, forse il più bello di tutto il torneo, con i ragazzi di Santa Severa avanti (parziale do 6-1 grazie al servizio di Ilya) e Ladispoli a inseguire senza mollare mai. Grandi scambi, attacchi, difese e contro-attacchi. Tutto molto bello, apprezzato anche dal pubblico. La rimonta dell’Amatoriale Angelo si è concretizzata sul 16-16, con successivo sorpasso e vantaggio per 18-17. A questo punto è arrivato il colpo di coda di Fratello Sole che è riuscito a vincere 21-19 con grande tripudio. Secondo set senza storia con Fratello Sole poco concentrato: il centrale Spinato dell’Amatoriale quasi sempre senza muro ha fatto la differenza. Alla fine 21-7 e un punto per uno.

Nel secondo incontro, decisivo per l’accesso alle finali, si sono affrontati L’Extreme di Cerveteri e l’Avviamento Giovanile. Per la squadra di Stefano Lucarini qualche assenza rispetto alla gara precedente, compensata dall’esperienza di Maurizio Falerni e Michela Orlandi, due giocatori che hanno fatto la storia del volley amatoriale negli anni passati. Per la bella squadra di Ladispoli il mister Fabio D’Arienzo ha avuto a disposizione la solita formazione molto ampia (ricordiamo solo Andrea Nicolau, che è stato erroneamente citato come Nivolau). I giovani giocatori dell’Avviamento hanno mostrato, come nelle altre due partite, buone qualità e tanti errori. Dall’altra parte l’esperienza dell’Extreme ha permesso una vittoria agevole in entrambi i set (31-13 e 21-16), semplicemente ricevendo meglio e sbagliando meno in attacco.

Mercoledì 8 Giugno serata conclusiva con Finali e terzo tempo per giocatori e pubblico; sarà un momento speciale in cui ricorderemo anche un nostro caro  amico.

Volley Ladispoli : La corrente stagione sportiva non è ancora conclusa e già si sta lavorando per la prossima. Fabio Pregnolato è la prima novità della stagione 2022-23.

Stanno terminando, uno alla volta, i Campionati a cui la Volley Ladispoli ha partecipato. Sottolineiamo come la ripresa sia stata graduale, ma efficace; costante la crescita tecnica sia individuale che collettiva, esponenziale in alcuni casi, aggiungendo alla soddisfazione di averli portati regolarmente a termine, tra mille difficoltà, di fronte ad un pubblico sempre più presente e numeroso, anche quella di aver prodotto tanto entusiasmo per piazzamenti prestigiosi o addirittura promozioni. Ancor prima del definitivo “tutti al mare”, però, si sta già lavorando per organizzare al meglio la prossima stagione sportiva. La prima  novità, se così si può definire, è il ritorno a Ladispoli del tecnico Fabio Pregnolato; un tecnico stimato che aveva ben operato con la Volley Ladispoli già nella precedente stagione 2020-21. A Fabio saranno affidati due gruppi giovanili del settore femminile è rappresenterà il primo tassello importante di un nuovo assetto che la Volley Ladispoli vuole proporre ai suoi iscritti.  Fabio Pregnolato nella passata stagione ha ricoperto due ruoli; quello di atleta con la serie B della Roma Volley, arrivando a disputare la finale per il passaggio in  A3, ed anche quello di Assistant Coach e Sparring Partner con la serie A1 femminile della Roma Volley. Già dai prossimi giorni inizierà a prendere visione dei gruppi giovanili della Volley Ladispoli per definire insieme alla Società obiettivi ed organici. Buon lavoro Fabio e soprattutto bentornato.     

Campionato di 2° Divisione Maschile : A due giornate dalla fine del campionato la Noinet Volley Ladispoli è promossa in 1° Divisione.

Questo splendido gruppo di diciassettenni ne ha combinata un’altra……. Dopo l’emozionante cavalcata nel Campionato Regionale Under 17 che ha visto i ragazzi di Ladispoli protagonisti fino alle soglie di un obiettivo ad inizio stagione non calcolato (terzo posto nel Lazio), ecco arrivare puntuale, con il Campionato di serie, il risultato “sperato” : la promozione in 1° Divisione. I due campionati si sono giocati con lo stesso gruppo, se si fa eccezione per il solo Alessandro Anselmucci, più anziano di un anno rispetto agli altri componenti della squadra; l’impegno dei ragazzi però è stato identico, stessa grinta, stesso impeto. Il confronto comunque meno arduo, meno proibitivo e quindi il risultato della missione e divenuto “possibile”. Il percorso comunque non è stato semplice; inutile ripetere sempre le stesse cose. Il periodo congestionato da mille problemi, la pandemia, e ….  bla, bla, bla. Serviva una grossa motivazione, sostenuta da una grande passione che desse forza e continuità ad in impegno quotidiano che andasse di pari passo all’attenzione da riservare necessariamente agli impegni scolastici; questi ingredienti ci sono stati e sono stati tutti utilizzati al meglio ed il risultato positivo ne è stato la naturale conseguenza. Bravi i ragazzi quindi che si sono lasciati trascinare in questa stupenda avventura agonistica, ma bravo anche il loro tecnico Fabio D’Arienzo che li ha saputi indirizzare e guidare con grande dedizione e maestria. Naturalmente in questo resoconto finale non possiamo dimenticare il prezioso supporto delle famiglie che per l’intera stagione agonistica hanno incessantemente coadiuvato ed incitato la squadra in ogni modo. “Bravi tutti e grazie a tutti” questa la sintesi del Presidente Scimia, mentre il tecnico Fabio D’Arienzo così si esprime “Ho  capito sin dalle prime gare di questa competizione che la squadra faceva sul serio. Questo campionato, da giocare in contemporanea con l’Under 17 di Eccellenza, ha portato via tantissime energie a tutti; però ce l’abbiamo fatta mettendo in campo, oltrechè la tecnica, anche un grosso spirito di sacrificio e tanta determinazione. Alla fine siamo riusciti a portare a casa un risultato neanche poi troppo inaspettato. Grazie ragazzi, ve lo siete meritato!” In conclusione, la stagione sportiva ad oggi non è ancora conclusa, ma dopo i necessari e gioiosi festeggiamenti che ci dovranno essere, l’attenzione si sposterà subito verso la programmazione della prossima stagione e sarà proprio in questa fase che la dirigenza della Volley Ladispoli dovrà essere attenta ad anticipare i tempi per poter valorizzazione al meglio la sua preziosa leva giovanile.

  

Campionato Fipav Under12 Femminile 4x4 : Dopo la Fase di qualificazione la Noinet Volley Ladispoli ottiene la 1°posizione nel ranking delle prime 12 squadre qualificate.

Al termine della 1° Fase del Campionato Under 12 Femminile 4x4 del Comitato Territoriale di Roma  a cui hanno partecipato complessivamente 35 squadre suddivise in 4 gironi, una speciale classifica avulsa ha determinato le 12 squadre che parteciperanno alla 2° fase classificandole peraltro dal 1° al 12° posto. La 2° fase sarà sviluppata con 4 Concentramenti a tre squadre; le prime 4 squadre della classifica avulsa organizzeranno in casa il concentramento e le squadre che usciranno vincenti da tali Concentramenti disputeranno la Final Four Territoriale fissata per Domenica 19 Giugno. Segnaliamo con grande soddisfazione che la Noinet Volley Ladispoli con le sue bimbe si è classificata al 1° posto di tale classifica acquisendo così il diritto di organizzare uno dei 4 prossimi concentramenti di avvicinamento alla Final Four. 

Ancora da individuare la data del concentramento, ma sono note le altre due squadre del Girone : ASD Aurelio SG Rosso e ICS Volley S.Lucia. In questa categoria giovanile rientrano le ragazze nate nel 2010, 2011 e successivi (G.Borghi, L.Bejan, G.Francalanza, S.Khadiri, E.Maxia, D.Nicolau, E.Notaraangelo, C.Ottavo, M.Periani, A.Spinnato, M.C.Vccia) con alcune ragazze addirittura al loro primo anno di attività.  E’ palpabile, naturalmente, la soddisfazione da parte dei due tecnici Mauro e Gabriella che però chiedono in questo momento alle loro giovanissime atlete di produrre ancora un ultimo sforzo per poter concludere la corrente stagione sportiva con il miglior risultato possibile.

Per fornire un servizio migliore e più soddisfacente questo sito usa i cookie. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Puoi trovare ulteriori informazioni qui. Cookies policy.

Accetto i cookie su questo sito.

EU Cookie Directive Module Information