Get Adobe Flash player

       

Volley Ladispoli : Partono i primi Campionati giovanili e si avverte già nell’aria una buona dose di fibrillazione.

Si stanno avviando, uno dopo l’altro, i campionati giovanili della Volley Ladispoli. L’esordio in assoluto è stato ad appannaggio dell’Under 19 maschile che ha subito messo a segno tre successi consecutivi per 3 set a zero. Buono anche l’approccio, sempre dello stesso gruppo squadra, al Campionato di 1° Divisione dove però al primo successo casalingo ha fatto seguito una prima sconfitta per  3-2 dopo che i ragazzi della Maury’s Ladispoli avevano disputato e vinto in modo implacabile i primi due set. Sono queste le prime avvisaglie di un campionato, nuovo per loro, che dovranno imparare a conoscere e gestire meglio soprattutto quando dall’altra parte della rete si troveranno veterani di grande esperienza che sanno bene imbrigliare tatticamente i loro avversari. La Maury’s Ladispoli presente in questo Campionato di 1° Divisione con una squadra Under dovrà  fare sicuramente tesoro di questa esperienza se vorrà ambire in futuro a risultati e prestazioni sempre più convincenti. Giovedì, in trasferta a Roma, la Noinet Volley Ladispoli esordirà, invece, nel Campionato di 2° Divisione femminile e sottolineiamo come la squadra quest’anno appaia rinforzata ed agguerrita. Ancora in fase di rodaggio con la programmazione di gare amichevoli, infine, le squadre partecipanti agli altri Campionati. Tutta la linea giovanile femminile under 13, 16 e 18, inizieranno a giocare dal mese di Dicembre. Per la squadra giovanile maschile invece si dovrà attendere il mese di Gennaio come pure per le giovanissime formazioni Under 12 maschili e femminili. Insomma ci sarà un gran bel da fare da qui in avanti che ci porterà, speriamo senza troppi  affanni e con qualche successo nel carniere, a chiudere l’attività della stagione sportiva verso la seconda metà di Giugno.           

Volley Ladispoli : Campionato Nazionale di Serie B2 Femminile – Nella 3°giornata la 3epcCivitaLad si impone per (3-1) sul S.Feliciano Magione(Pg)

Sabato, 22 Ottobre, le ragazze della 3epc CivitaLad hanno centrato il loro primo successo stagionale in campionato. Con un meritato (3-1) hanno praticamente stravolto il pronostico che le vedeva probabilmente in difficoltà di fronte ad una formazione a punteggio pieno dopo le prime due giornate. La CivitaLad, però, è apparsa subito determinata nel gioco come non lo era stata  nelle prime due gare della stagione. Con l’aiuto di un servizio forte ed incisivo metteva subito in difficoltà le avversarie riuscendo ad aggiudicarsi sul filo di lana il primo set (25-23), ma non a ripetersi nel secondo, dove le ospiti, ritrovando la giusta fluidità nel gioco pareggiavano il conto dei set (21 -25). Mirabile infine la reazione delle tirreniche nel terzo e quarto set. In questo frangente è parso chiaro come le ragazze, tutte insieme, abbiano compreso il momento e preso coscienza delle loro reali potenzialità. Ben guidate dal loro tecnico Luca Oggioni hanno così giocato una pallavolo priva di incertezze ed ingenuità, abituali peccati di gioventù, e messo in campo solo tanta determinazione e vinto con pieno merito la gara con parziali  (25-17) e (25-18). Complimenti ragazze ! La prossima sfida vedrà le ragazze della 3epc CivitaLad impegnate in trasferta, a Perugia, ore 17.00; di fronte ci sarà la  Bartoccinifortinfissi.

 

Volley Ladispoli : L’Under 12 Femminile è un buon gruppo ed ha le potenzialità per ripetere l’ottimo risultato dello scorso anno.

Tra i tanti gruppi giovanili in attività della Volley Ladispoli annoveriamo anche la categoria Under 12 Femminile,quest’anno rappresentata dalle ragazze nate nel 2011. Per chi non conoscesse questa categoria precisiamo che rappresenta il primo passo verso una pallavolo giocata con più attenzione ed una piccola dose di agonismo; per questo motivo l’allenamento necessita di maggiore concentrazione. Questa diversità dalla fase precedente, che è stata molto più ludica, può rappresentare la prima vera difficoltà delle bimbe nel passaggio dal Minivolley  (6-10 anni) all’Under12 considerata categoria preagonistica; una difficoltà che svanisce in fretta e diventa poi motivo di soddisfazione quando le ragazze riusciranno in tempi brevi a controllare bene la palla ed a costruire il gioco insieme alle proprie compagne. Chi approccia l’Under 12 provenendo dal Minivolley, si troverà avvantaggiato per la manualità acquisita, seppur in forma ludica, attraverso i tanti giochi sportivi proposti con la palla. Chi invece vuole iniziare da questa fase senza aver praticato il Minivolley, ma proviene da altre discipline sportive, l’avviamento non sarà problematico ed imparerà in fretta. Un discorso a parte meritano i talenti che quando entrano in palestra li riconosciamo già sulla porta e facciamo di tutto per motivarli e non disperderli. 

Negli ultimi anni in questa categoria abbiamo ottenuto spesso dei buoni piazzamenti in ambito provinciale e regionale, sia con le formazioni maschili che femminili. Lo scorso anno per esempio la nostra rappresentativa femminile, in un campionato che alla partenza contava circa 50 squadre, ha disputato la finale provinciale ed è stata superata solo sul filo di lana dall’agguerritissima formazione del KK.Eur. Quel gruppo, formato da O.Chiara, N.Elena, M.Emma, K.Sofia, S.Aurora, N.Delia, V.Maria Chiara, B.Larissa, B.Ginevra e P.Melissa quest’anno sale di categoria e rappresenterà la Volley Ladispoli con una squadra Under 13 a dir poco battagliera; il testimone dell’Under 12 passerà alle loro compagne di poco più giovani che dovranno lavorare molto per diventare in breve tempo competitive, ma ne hanno sicuramente le potenzialità e Mauro e Gabriella, che sanno come fare, hanno già iniziato il loro paziente lavoro di perfezionamento.  Forza ragazze il bello deve ancora arrivare.

Volley Ladispoli : Sulla rampa di lancio tutte le squadre del settore giovanili maschili.

Quest’anno la Volley Ladispoli si è impegnata oltremisura nel riorganizzare il suo settore maschile che tanto bene è stato rappresentato nella stagione scorsa dalla sua Under 17 nel Campionato Regionale di Eccellenza, creando entusiasmo nel nostro ambito ed un attenzione particolare tra gli addetti ai lavori. La terza posizione nella classifica finale, una gara di andata in semifinale, combattutissima, giocata in casa e persa contro una Fenice di Roma divenuta prima Campione Regionale e poi classificatasi al 7° posto alle Finali Nazionali, certificano la bontà del lavoro svolto dal loro bravo tecnico Fabio D’Arienzo e tutto l’impegno dei nostri ragazzi nel seguirlo. Con questi presupposti la Volley Ladispoli quest’anno, con una propaganda mirata, ha riportato in palestra tanti giovani e giovanissimi amanti del Volley; quegli stessi giovani che qualche volta, non sapendosi orientare verso una loro naturale attitudine, hanno pensato bene di seguire i loro amici in altre discipline sportive presenti a Ladispoli (e per fortuna ce ne sono tante!) oppure seguire un altro modo di giocare a Pallavolo …. meno agonistico. Ad oggi ci riteniamo soddisfatti del reclutamento del mese di Settembre perché finalmente possiamo annoverare tra le nostre squadre anche l’Under 15, 14, 13 e 12 maschile, tutte affidate all’ottimo Fabio che sicuramente saprà come forgiarle, farle crescere e dare così nuova linfa a tutto il settore maschile. Buon lavoro Fabio, forza ragazzi !   

Volley Ladispoli – Presentiamo il nostro Settore Minivolley : soddisfazione per l’affluenza nel mese di Settembre.

Il Minivolley della Volley Ladispoli dal 3 Ottobre riprenderà i suoi orari di sempre, con i suoi tre gruppi denominati M1, M2 ed M3 che distingueranno le tre fasce di età a partire dai più piccoli :

M1 per i nati nel 2015, 2016;

M2 per i nati nel 2013, 2014;

M3 per i nati nel 2012.

Con modalità diverse i bambini saranno avviati verso una pallavolo molto ludica i primi (M1), poi, con gradualità, il percorso diventerà più tecnico per arrivare ad una fase preagonistica divertente e più competitiva. Con il Minivolley sarà avviato un lento e progressivo avviamento dell’attività motoria e dei giochi sportivi abituando il bimbo al gioco con la palla, al confronto con i suoi amici, all’applicazione di una strategia. La guida tecnica è come ogni anno affidata alla veterana Corrado Debora che si avvarrà quest’anno della collaborazione di tre giovani Istruttori provenienti dalle nostre squadre maggiori maschile e femminile : Agostini Simone, Alessandro Paris e Claudia Loioli. Le prove gratuite di inserimento dei bambini nei rispettivi gruppi effettuate nel mese di Settembre e la forte propaganda scaturita dai formidabili risultati delle nostre Nazionali di Pallavolo arrivate sul tetto del mondo, hanno sicuramente agevolato la buona l’affluenza dei bambini in questa prima fase di reclutamento. Dal 1°Ottobre, con l’assegnazione delle palestre scolastiche, andrà a regime la nuova stagione Sportiva 2022-23 che la vogliamo immaginare bella e diversa dalle due Stagioni sportive precedenti, ricca di socializzazione, di gioiosità e di tanta voglia di crescere sportivamente. Buon lavoro e buon divertimento a tutti !  

ASD Volley Ladispoli : “Si Riparteeeeee …… !”

Da domani, 1°Settembre, la Segreteria del PALAPANZANI di via Firenze riapre i battenti e sarà pronta a fornire tutte le informazioni sulla sua molteplice attività :

Minivolley, PreAgonistica, Agonistica, Promozionale, Amatoriale.

Questi gli orari di apertura della Segreteria : dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Per l’ATTIVITA’ GIOVANILE, nel periodo che va da Lunedì 05 a Venerdì 16 Settembre, saranno organizzati i raduni dei singoli gruppi negli orari che saranno indicati a breve. Lo scopo sarà quello di riassemblare i gruppi per fasce di età, dare ai nuovi iscritti la possibilità di effettuare delle prove gratuite, conoscere i nuovi tecnici.

Poi, da Lunedì 19 Settembre, gli allenamenti saranno avviati con un orario provvisorio in attesa delle concessioni che dovrebbero essere rilasciate a partire dal 1° Ottobre.    

Queste le fasce di età dei gruppi Minivolley :

M1 per i nati nel 2015, 2016, 2017;

M2 per i nati nel 2013, 2014;

M3 per i nati nel 2012.

Queste, invece, le fasce di età del Settore Giovanile relative ai  rispettivi campionati:

Under 12 F    anno di nascita 2011;

Under 13 F    anno di nascita 2010;

Under 14 F    anno di nascita 2009;

Under 16 F    anno di nascita 2007-2008;

Under 18 F    anno di nascita 2005-2006;

Under 12 M   anno di nascita 2011;

Under 13 M   anno di nascita 2010; 

Under 15 M   anno di nascita 2008-2009;

Under 19 M   anno di nascita 2004-2005-2006-2007.

Diversa, invece, la pianificazione dell'ATTIVITA’ SENIOR.

Le ragazze della B2 Femminile hanno già iniziato dalla scorsa settimana la preparazione al Campionato Nazionale alla guida di Luca Oggioni.

Pronti sulla rampa di lancio sono i gruppi della neopromossa 1° Divisione maschile di Fabio D'Arienzo e della 2° Divisione Femminile di Fabio Pregnolato. 

Prontissimi, come sempre, a riprendere l'attività, infine i gruppi del Volley Amatoriale Senior e Giovanile.  

 

segue dall'Analisi della stagione appena conclusa - 2° Parte (qualche considerazione sul gioco di Squadra)

…… la stagione sportiva 2021/22 conclusa, però, non è stata semplice da portare a termine. Tante le difficoltà incontrate, soprattutto quelle legate alla pandemia che hanno sicuramente creato una maggiore complessità per quelle discipline fondate sul gioco di squadra. Giorno per giorno, abbiamo riscontrato come fosse difficile gestire, organizzare, allenare la squadra(e) in palestra per poterla poi mettere in campo e farla gareggiare in un campionato a volte molto impegnativo.  Se ci limitassimo ad analizzare soltanto i percorsi agonistici e non altro, potremmo dire che sportivamente è stata proprio la “squadra” a soffrirne di più, soprattutto quelle giovanili; prima hanno dovuto accantonare le aspettative e riposizionare gli obiettivi per i troppi abbandoni e poi, nel corso della stagione,  lentamente ricostruire i gruppi preesistenti man mano che i singoli atleti riuscivano a vincere le paure e rientrare in palestra. Le assenze di atleti ed atlete alle gare sono state all’ordine del giorno ed i regolamenti tali da dover comunque andare in campo seppur in formazione “racimolata”. A queste condizioni è apparso fuori luogo anche rafforzare motivazioni o dettare le regole perché spesso la squadra(e) andava in campo non tanto per esprimere il meglio, ma, grazie alla passione degli operatori, alla pazienza degli allenatori ed alla collaborazione delle famiglie, per assolvere generosamente un impegno. Il bicchiere ci è parso comunque sempre mezzo pieno perché assistere al graduale rientro in gruppo di tanti atleti che sembravano persi ci ha di volta in volta riempiti di gioia e restituito la speranza di poter tornare presto a rincorrere i nostri obiettivi di sempre. Ad oggi manca ancora qualcuno all’appello, ma l’augurio è di poter presto ricomporre definitivamente tutta la squadra(e).

 

Volley Ladispoli : Breve analisi della stagione sportiva 2021/22 appena conclusa.

Passa il tempo e la Volley Ladispoli con il suo passo cadenzato chiude anche il suo 46 anno di attività continuativa accompagnato nel suo percorso dal significativo Marchio di Qualità rilasciato dalla Federazione Italiana Pallavolo consolidato negli anni. L’ultimo atto di questa stagione sportiva lo hanno recitato le bimbe dell’Under 12 Femminile il 19 Giugno partecipando alle Finali Provinciali; con esso  si sono conclusi i 10 campionati a cui la Volley Ladispoli ha partecipato con le sue squadre, maschili e femminili. Alcuni di essi sono scivolati via potendone annoverare soltanto la partecipazione ed una buona posizione in classifica, altri, invece, hanno entusiasmato e contribuito a surriscaldare gli animi della propria tifoseria quando la posta in palio si è alzata. Per una Società Sportiva la conclusione dei Campionati non significa però fermarsi e prendersi il tanto sospirato periodo di riposo. Prima della pausa estiva ci sono importanti adempimenti da svolgere, necessari, anzi fondamentali, per la corretta pianificazione della stagione successiva

Leggi tutto...

Per fornire un servizio migliore e più soddisfacente questo sito usa i cookie. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Puoi trovare ulteriori informazioni qui. Cookies policy.

Accetto i cookie su questo sito.

EU Cookie Directive Module Information