Get Adobe Flash player

       

La Stagione Sportiva della Volley Ladispoli sta per decollare : Sono già 5 i Campionati Federali avviati e tanti altri stanno per partire.

Il Campionato Regionale  di Serie D Maschile è arrivato alla sua 5° giornata ed il Ladispoli procede con regolarità la sua marcia. Sabato scorso i ragazzi di Pregnolato, in trasferta a Roma, hanno ottenuto il loro quarto successo stagionale contro il SCK KK Eur Volley con un risultato netto 0-3 (18-25; 12-25; 23-25) che per il momento gli ha fruttato la terza posizione in classifica. Buona la prestazione di tutta la squadra che ha sempre avuto in mano le redini dell’incontro. Il prossimo appuntamento sarà al PalaPanzani, Sabato, ore 16.30. Sarà un buon test per i ragazzi di Ladispoli che si troveranno di fronte l’Aurelio, al momento squadra imbattuta che capeggia la classifica a punteggio pieno insieme alla Luiss SSD.

Sabato è stata anche la prima di Campionato per la 1°Divisione Femminile che quest’anno è stata inserita nel Girone Territoriale di Viterbo e gareggerà con le rappresentative di Civitavecchia, Allumiere, Bracciano, Viterbo, Nepi, Tarquinia, Civitacastellana, Cerveteri e Fiumicino. Per la neopromossa Noinet Volley Ladispoli l’esordio al PalaPanzani che la metteva a confronto con l’IT&S Volley  Viterbo, squadra che lo scorso anno ha partecipato ai play off, poteva rappresentare una insidia; così non è stato ed il 3-0 (25/18 25/15 25/23) finale a suo favore è stato più che convincente. Le ragazze di Fabio D’Arienzo non si sono lasciate intimorire dalle avversarie e giocando la gara con la necessaria concentrazione e fluidità hanno fatto bottino pieno.

Per il Campionato Regionale di Eccellenza Under 19 Maschile abbiamo già riferito in settimana della bella prestazione dei ragazzi di Ladispoli contro i cugini dell’Etruria Volley nel Derby tutto territoriale, mentre non abbiamo ancora detto dei ragazzi dell’Under 17 Maschile che dopo le vittorie su Athlon Ostia e Roma12 (19/25 21/25 23/25) sono in testa alla classifica a punteggio pieno nel loro girone.  

Per l’Under 13 Maschile di Celso, invece, l’esordio di Domenica mattina in trasferta a Roma, non ha portato punti per la classifica. Messi a confronto con i ragazzi della Virtus Roma si sono battuti con caparbietà ed hanno messo in luce buoni fondamentali. Per il momento può bastare la soddisfazione di aver disputato una buona gara, a breve sicuramente arriveranno anche i punti per la classifica.   

Campionato Regionale di Eccellenza Under 19 Maschile : Con una prestazione esaltante i ragazzi di Ladispoli surriscaldano il PalaPanzani; si aggiudicano il Derby tirrenico al tie breck rimontando la 0-2 iniziale.

Giovedì 2 Novembre, l’Under 19 maschile della Volley Ladispoli è scesa in campo al PalaPanzani per la seconda giornata del Campionato Regionale di Eccellenza.      Il Calendario  proponeva il derby tirrenico tra il Volley Ladispoli e l’Etruria Volley (rappresentativa allestita già dallo scorso anno dall’Asp Civitavecchia e dal Volley Tuscania). Entrambe le squadre provenivano da un confortante successo nella gara di esordio; il confronto quindi si pronosticava vivace, combattuto ed incerto. Così è stato, anche se troppo altalenante nella successione dei set. Nel corso di questi ultimi anni le due rappresentative si sono spesso trovate di fronte in un clima, si surriscaldato in termini agonistici, ma sempre molto cordiale, sia a bordo campo che sugli spalti, dando vita a gare avvincenti molto spesso terminate al tie breck.

La Cronaca : Partiva bene il Ladispoli nel primo set che, acquisito un discreto vantaggio, sembrava poter chiudere agevolmente a suo favore almeno il primo set. I ragazzi di Tuscania però non mollavano; mettevano a segno una serie di servizi insidiosi che permettevano loro non solo di pareggiare le sorti del set, ma di ritrovare la giusta fluidità e disorientare momentaneamente un Ladispoli divenuto incerto. Dopo essersi aggiudicato il primo set l’Etruria faceva il bis e conquistava di forza anche il secondo set.

Solo a questo punto il Ladispoli ritrovava la forza di reagire e lo faceva con veemenza trascinata da un incontenibile Daniele Bosco che permetteva alla sua squadra prima di pareggiare il conto dei set e poi di chiudere con successo la gara al tie breck.

La gara, bella e partecipata, ha messo in mostra due vivai ben attrezzai, capaci di dare spettacolo e di emozionare il pubblico presente. Il tecnico del Ladispoli Fabio Pregnolato, naturalmente soddisfatto del risultato e solo in parte della prestazione dei suoi ragazzi, dichiara comunque che non è stato facile trovare il sestetto più equilibrato da mettere in campo ed in questo frangente un plauso va sicuramente fatto anche ai giovanissimi del gruppo.  

Questi i risultati dagli altri campi: Marino - Fenice 3-0; Roma7 – S.Paolo Ost.3-1; PoolStars - Virtus Roma 3-0.  Ecco la Classifica : Marino 6 punti; V.Ladispoli ed Etruria Volley 4 punti; Fenice, Roma7 e PoolStars 3 punti; S.Paolo Ost. 1 punto; Virtus Roma 0. Nella prossima gara la V.Ladispoli affronterà la Virtus Roma in trasferta; l’appuntamento è per Mercoledì 8 Novembre, ore 17.45, L.S Keplero, via delle Vigne, 156.  

Campionato Regionale di Eccellenza Under 19 Maschile : Un buon esordio quello della Volley Ladispoli che sul campo del S.Paolo Ostiense si aggiudica la gara al tie breck.

Martedì 25 Ottobre è iniziata per la rappresentativa Under 19 maschile della Volley Ladispoli la nuova Eccellente avventura; così la potremmo definire. La squadra quest’anno è stata inserita tra le migliori 8 formazioni Regionali dopo aver conquistato nella scorsa stagione il Diritto di partecipazione con l’ottimo 6° posto finale. La trasferta di Martedì si presentava piena di insidie; l’ottimo vivaio giovanile del S.Paolo, che già lo scorso anno aveva ottenuto il pass per le finali nazionali con un ottimo 3° posto nella classifica Regionale, poteva essere considerato un test proibitivo, anche se poi, in questa fase iniziale, un po’ tutte le gare saranno difficili ed equilibrate. La gara ha quindi mantenuto tutte le premesse; combattuta nei primi due set, ma vinti dal Ladispoli (22-25; 18-25), scivolato via il terzo per la bella reazione della squadra di casa (25-12) e la leggera flessione degli ospiti. Poi un quarto set molto combattuto arrivato punto a punto fino al 21 pari ed infine il tie breck, quasi a senso unico, a favore del Ladispoli.  Sono scesi in campo : D.Notarangelo, D.Bosco, M.Chiola, S.Agostini, E.Gallucci, A.Paris, K.Wright, T.Somma, L.Tesini, M.Giovannini, F.Avantaggiato. Indisponibili Caputi e Bocchini.

Comunque una bella gara, molto equilibrata ed anche molto battagliata, divenuta emozionante quando con il punteggio ravvicinato le azioni diventavano interminabili. Questi i risultati dagli altri campi : Fenice vittorioso 3-0 sulla Roma7, mentre Marino supera in trasferta la Virtus Roma 3-1. Etruria Volley Tuscania- PoolStars si giocherà Giovedi 27. Il prossimo appuntamento dell’Under 19M è fissato per Giovedì 2 Novembre, ore 20.00, al PalaPanzani. Come lo scorso anno si riproporrà ancora una volta il Derby con l’Etruria Volley Tuscania e sarà sicuramente un appuntamento da non perdere. In chiusura ricordiamo anche l’appuntamento di Sabato 28 con la gara di Serie D maschile : Volley Ladispoli – Afrogiro Volley, PalaPanzani, ore 16.30.

Campionato Regionale di Serie D Maschile – La Volley Ladispoli sconfitta al tie breck nella 2° giornata.

Sabato 7 Ottobre ha preso il via il Campionato Regionale di serie D maschile che quest’anno vede anche la partecipazione della Volley Ladispoli. Per i suoi ragazzi sarà un nuovo percorso agonistico che gli permetterà di confrontarsi in un contesto Regionale di più alto spessore tecnico. Dopo l’esordio in Campionato avvenuto in trasferta la scorsa settimana, coronato da una bella vittoria per 3-1 sul Green Volley, ha fatto seguito l’esordio in casa Sabato 14 Ottobre contro il PQP Volley di Ostia, squadra matura e coriacea. Purtroppo la gara casalinga ha determinato per i ragazzi di Ladispoli la prima sconfitta stagionale, seppur al tie breck, ma ha subito messo in chiaro che questo è un Campionato dove non esistono gare facili e si vince solo dopo aver messo a terra la palla definitiva del terzo set. I padroni di casa dopo aver dominato i primi due set ed avviato bene il terzo (7-4), hanno perso la loro fluidità di gioco, forse per l’interruzione causata da un lieve infortunio a Gallucci, che ha rotto l’incantesimo e dato coraggio agli avversari. Non è servito neanche il rientro di Gallucci, prontamente ristabilitosi, a ristabilire il trend iniziale.

Arrivati quindi al tie breck con i parziali (25-19; 25-19; 16-25; 18-25) nell’ultimo e decisivo set la gara si è finalmente accesa ed è stato un bel vedere. Anche qui la differenza “millimetrica”  tra le due squadre in campo l’ha fatta l’esperienza. Nel 5°set il Ladispoli ha ripreso in mano le redini del gioco ed è stato in vantaggio fin sul 14-12, poi ristabilita la parità, in una altalena di emozioni, il Ladispoli ha avuto ancora la possibilità del match ball sul 15-14, ma l’ottima difesa del PQP ha annullato questa possibilità permettendogli poi di chiudere la gara a suo favore con il parziale di (15-17). Inutile descrivere la delusione dei ragazzi di Ladispoli a fine gara. La Volley Ladispoli ha comunque messo in campo quest’anno una rappresentativa giovane, gagliarda e di prospettiva; sicuramente saprà farsi valere in un campionato che si presenta oltreché nuovo, anche lungo e battagliato. In queste due prime giornate di Campionato abbiamo riscontrato prevalentemente tante cose belle da mettere in conto, pochi i problemi da risolvere e comunque di facile soluzione, nel complesso c’è grande ottimismo. Non resta quindi che smaltire in fretta l’amarezza e tornare Martedì a lavorare in palestra, consapevoli che i dettagli sono parte integrante del programma tecnico.  Il prossimo appuntamento è per Sabato prossimo 21 Ottobre a Civitavecchia, Palestra Ist.Marconi, via Corradetti, ore 18.30. Di fronte ci sarà la formazione del Montalto Montaggi Civitavecchia Volley Accademy.

RIAPERTURA della SEGRETERIA

L’International Volleyball Camp diretto dal Prof.Francesco Castiglione punto di riferimento dei giovani e giovanissimi atleti della Volley Ladispoli per i loro Camps Sportivi estivi.

Breve resoconto delle settimane appena trascorse

Si è appena conclusa la 34ª Edizione consecutiva dell’International Volleyball Camp, un Progetto sportivo di altissimo livello che ha visto partecipare quasi 300 ragazzi, nel periodo 18 Giugno - 8 Luglio, a Cascia, in Umbria, tutti accomunati da una grande passione per la Pallavolo e tutti alloggiati presso l’Hotel  “La Corte” dotato di piscina e supportato dalla disponibilità di Impianti sportivi molto spaziosi, capaci di contenere ben quattro campi di pallavolo in parquet, oltre ad altri tre campi all’aperto, più quello di beach volley. Una edizione speciale quella di quest’anno; record per numero assoluto di partecipanti e record di partecipanti provenienti anche dall’estero : Brasile, Stati Uniti, Scozia, Olanda. I ragazzi sono stati seguiti negli allenamenti da Tecnici di altissimo livello, alcuni di loro provenienti anche dall’estero come Djordie Novakovic dalla Serbia, Gary Preston e  Payton Hope dagli Stati Uniti,  e Maurer Maxime  dalla Francia. Lo staff tecnico è stato completato da allenatori della Federazione Italiana Pallavolo specializzati nei Camp sportivi, uno su tutti il Prof. Alfredo Guerrini, storico allenatore all’International Volleyball Camp. 18 il numero di atleti provenienti da Ladispoli. Oltre ai due allenamenti giornalieri, l’attività prevedeva anche dei laboratori per lavori di gruppo utilizzati come strumento di crescita e confronto  interpersonale. Per ogni gruppo squadra (di pallavolo) ragazzi e ragazze hanno  avuto a disposizione due tecnici con la proporzione di un allenatore ogni sette atleti. Questa proporzione ha permesso di svolgere un lavoro analitico su tutti i fondamentali culminato con un Torneo finale che ha visto scendere tutti in campo con grande impegno ed entusiasmo. Il sabato mattina poi, dopo le finali del Torneo, si è svolta, alla presenza di decine di genitori, la solita importante cerimonia di chiusura con la consegna dei diplomi di partecipazione e di particolari riconoscimenti per quegli atleti che si sono distinti sia per il miglior progresso tecnico che per la qualifica di miglior giocatore della squadra. La cerimonia ha però rappresentato anche un momento di confronto con i genitori ai quali si è presentato il Progetto nel suo complesso; Progetto in continua e costante crescita per la gioia e la soddisfazione di tutti coloro che ne fanno parte: allenatori, ragazzi, genitori e famiglie. Il Volley Camp 2023 ha quindi chiuso i battenti, ma il Prof. Francesco Castiglione direttore dell’International Volleyball sta già lavorando alle novità della prossima edizione. Buon lavoro Prof. e buone vacanze a tutti.

Grande afflusso da parte di giovani e giovanissimi per il Settore di Avviamento alla Pallavolo.

Tra i molteplici Settori di Attività della Volley Ladispoli, uno di quelli di cui bisogna parlare è il Settore Giovanile di Avviamento alla Pallavolo Dobbiamo parlarne assolutamente perché, pur costituitosi negli anni precedenti per soddisfare una richiesta contenuta di ragazzi e ragazze cosiddetti "Principianti", quest’anno il Settore si è invece distinto per il grande afflusso nella fase di reclutamento ad inizio stagione; reclutamento avvenuto in modo spontaneo, senza nessuna forma di propaganda, scaturito soltanto con il passa parola tra coetanei. Questa attività di tipo Promozionale e NON Agonistica, si rivolge a quegli atleti ancora giovani, se non addirittura giovanissimi, che hanno iniziato a conoscere la Pallavolo attraverso la Scuola oppure nel periodo estivo nei Tornei di Beach Volley al mare e ci chiedono di poter migliorare le qualità tecniche dei loro fondamentali per tentare di esprimersi meglio in quegli ambiti. Spesso accade che alcuni di questi giovani atleti, sotto la guida attenta dei nostri tecnici, rivelino particolari attitudini e qualche volta, con loro grande meraviglia, si ritrovino ad essere inseriti nei nostri gruppi agonistici. Quest’anno grazie alla forte richiesta abbiamo costituito tre gruppi distinti di Avviamento Giovanile, due esclusivamente Femminili suddivisi per le due fasce di età 2008 e 2009. Il terzo invece, di tipo misto che comprendeva ragazzi e ragazze della fascia di età 2004/2007.  Tutti hanno lavorato con grande impegno con un programma di due allenamenti settimanali, guidati rispettivamente da Fabio Pregnolato (2009), Celso Assumpcao (2008) e Fabio D’Arienzo (gruppo misto). Il lavoro è stato evidente quando si è organizzato il Torneo di fine stagione che ha riscontrato grande interesse e partecipazione.

Con i tre gruppi si sono costituite cinque squadre che per alcuni giorni hanno gareggiato e presidiato tutte le fasi organizzative del Torneo compresi gli arbitraggi, mai contestati. Il 6 Giugno si è giocata la finale che, per la cronaca, è stata vinta dalla squadra Blu capitanata da Gaia Lucente.

L'appuntamento naturalmente è al prossimo anno, ma nel programma della nuova stagione sportiva con alcuni di questi elementi si sta già pensando di organizzare un gruppo squadra per partecipare ad un vero Campionato Promozionale.

Le grandi manovre della Volley Ladispoli per preparare la nuova Stagione Agonistica.

Soddisfatta per i successi della stagione sportiva appena trascorsa la Volley Ladispoli, consapevole della potenzialità del proprio settore giovanile, mobilita i suoi addetti ai lavori e sta lavorando con impegno per pianificare una nuova stagione che si spera ricca di soddisfazioni. Tra le novità, inseriamo anche la conclusione dell’esperienza CivitaLad. Un'esperienza sicuramente positiva, che in avvio ha subito evidenziato tutta la sua potenzialità con una promozione, forse prematura, in una Serie, la B1 Femminile (3° serie Nazionale), che si è poi dimostrata difficoltosa da gestire per quei costi e quell’impegno che non hanno più nulla di dilettantistico. E’ stata comunque una lodevole iniziativa agonistica che ha avvicinato le due Associazioni del comprensorio, i loro Dirigenti sportivi che hanno messo insieme risorse, strutture ed esperienze; insomma, un’avventura  …. che non tutte le Società possono annoverare. Resta il fatto che abbiamo toccato con mano un livello di competenza e conoscenza che sicuramente hanno arricchito i nostri rispettivi curriculum. Questa volta è andata bene solo a metà, ma la prossima volta …. andrà sicuramente meglio.

Chiusa questa parentesi, tante altre comunque le novità da raccontare, ad iniziare da un restyling del PalaPanzani. I lavori sono già iniziati ed a breve dovrebbero concludersi anche con una revisione sostanziale del campo di gioco. Poi, come sempre, una grande attenzione si riserva alla pianificazione di tutta l’attività, Agonistica e NON. Un lavoro “certosino” che richiede esperienza, presenza, pazienza e tanta dedizione; un lavoro che inizia con l’aggregazione dei gruppi per fasce di età, prosegue con il  completamento degli organici, con la conferma o meno del Tecnico per arrivare infine alla scelta dei Campionati ed ai possibili obiettivi di ogni gruppo squadra. Partendo comunque dai 12 Campionati disputati lo scorso anno, portati avanti e conclusi, oltreché con una promozione ed un primo posto giovanile, anche con tanti altri piazzamenti eccellenti, quest’anno si tenterà di fare ancora meglio cogliendo se possibile le opportunità del momento.

Iniziamo con il presentare le novità del gruppo squadra di 1°Divisione maschile che ne esprime già di importanti : il Campionato, il Tecnico, l’organico. Il gruppo squadra, ancora prevalentemente giovanile, parteciperà a due Campionati, entrambi importanti : l’Under 19 di Eccellenza, titolo acquisito lo scorso anno dopo un campionato a dir poco strepitoso ed il Campionato Regionale di Serie D di cui si è acquisito il Diritto sportivo; quest’ultimo rappresenta senza dubbio il premio che la Società ha voluto regalare ai suoi ragazzi, un gruppo squadra ancora molto giovane che ha dimostrato nel tempo grande impegno ed ancora  grandi margini di crescita. La conduzione tecnica del gruppo, poi,  sarà affidata a Fabio Pregnolato che passerà quindi dal settore femminile al maschile, ma con la possibilità di supportare i suoi ragazzi anche come atleta. Una bella rivoluzione quindi che non si fermerà a queste due novità , ma ne prevede anche delle altre, tra cui il completamento dell’organico con altri elementi (si spera locali), pronti a rilanciare la squadra verso ambiziosi traguardi.

Al tecnico  Fabio D’Arienzo, che fino allo scorso anno ha meravigliosamente guidato questi ragazzi, verrà assegnato invece un incarico altrettanto importante. Passerà al settore femminile ed insieme al nuovo tecnico Francesco Ortolani gestirà le numerose squadre femminili, tutte competitive e già pronte a dare battaglia nei rispettivi campionati di categoria. Di Fabio D’Arienzo, cresciuto prima come atleta nelle giovanili della Volley Ladispoli e poi come tecnico, si conoscono già da tempo le sue pregevoli qualità, per chi non conosce ancora Francesco Ortolani, invece, diciamo, che è un tecnico di grande esperienza e che il suo curriculum lo presenta negli ultimi anni come guida tecnica della rappresentativa del V.C Ostia in serie B2F.

Per fornire un servizio migliore e più soddisfacente questo sito usa i cookie. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Puoi trovare ulteriori informazioni qui. Cookies policy.

Accetto i cookie su questo sito.

EU Cookie Directive Module Information