Campionato Fipav Under12 Femminile 4x4 : Dopo la Fase di qualificazione la Noinet Volley Ladispoli ottiene la 1°posizione nel ranking delle prime 12 squadre qualificate.
Al termine della 1° Fase del Campionato Under 12 Femminile 4x4 del Comitato Territoriale di Roma a cui hanno partecipato complessivamente 35 squadre suddivise in 4 gironi, una speciale classifica avulsa ha determinato le 12 squadre che parteciperanno alla 2° fase classificandole peraltro dal 1° al 12° posto. La 2° fase sarà sviluppata con 4 Concentramenti a tre squadre; le prime 4 squadre della classifica avulsa organizzeranno in casa il concentramento e le squadre che usciranno vincenti da tali Concentramenti disputeranno la Final Four Territoriale fissata per Domenica 19 Giugno. Segnaliamo con grande soddisfazione che la Noinet Volley Ladispoli con le sue bimbe si è classificata al 1° posto di tale classifica acquisendo così il diritto di organizzare uno dei 4 prossimi concentramenti di avvicinamento alla Final Four.
Ancora da individuare la data del concentramento, ma sono note le altre due squadre del Girone : ASD Aurelio SG Rosso e ICS Volley S.Lucia. In questa categoria giovanile rientrano le ragazze nate nel 2010, 2011 e successivi (G.Borghi, L.Bejan, G.Francalanza, S.Khadiri, E.Maxia, D.Nicolau, E.Notaraangelo, C.Ottavo, M.Periani, A.Spinnato, M.C.Vccia) con alcune ragazze addirittura al loro primo anno di attività. E’ palpabile, naturalmente, la soddisfazione da parte dei due tecnici Mauro e Gabriella che però chiedono in questo momento alle loro giovanissime atlete di produrre ancora un ultimo sforzo per poter concludere la corrente stagione sportiva con il miglior risultato possibile.
26° Torneo di Primavera : Nella Seconda giornata del Torneo organizzato dall'A.S.D. Volley Ladispoli e dalla Comunità Terapeutica Fratello Sole di Santa Severa l’abituale e bella cornice di pubblico e di amici dei giocatori ha accompagnato i due incontri
Nella prima partita, arbitrata dal mister Stefano Lucarini, sono scese in campo Fratello Sole e l’Avvviamento Giovanile, La squadra di Santa Severa, allenata da Daniele Segnini, era al gran completo con questo roster alzatori: Raquel Vargas e Claudia (vicecapitano); centrali: Stefano (capitano), Federico, Simone e Ilya: martelli: Daniele A, Emanuele, Cristiano, Michele, Jacopo, Gianluca e Giorgia; completavano la squadra Francesca e Barbara. Per la giovane squadra di Ladispoli il mister Fabio D’Arienzo ha schierato: Damiano Zabica, Daniel Prystupa, Alex Puscasu, Andrei Ciobanu, Maria Hranenikova, Vittoria Ramotowsak, Serena Mazzilli, Andrea Nivolau, Luca Santolini, Diego Merluzzi, Giulio Cerri e Michael Piscedda; hanno fatto l’esordio nel Torneo: Gaia Lubrano e Angelo Giovannini. Va segnalata per entrambi i gruppi la numerosità dei giocatori - 14 a testa - tanti da formare non 2 ma 4 squadre complete con il libero. Da rimarcare, inoltre, la scelta dei due allenatori di non tenere in campo i sestetti più forti ma di lasciar spazio a tutti i giocatori e le giocatrici presenti. Aggiungiamo che questa è la caratteristica di tornei veramente amatoriali: valorizzare sia il gruppo sia le capacità individuali, non lasciando indietro nessuno. Venendo alla partita, Fratello Sole ha giocato un primo set è stato quasi perfetto, in cui ha funzionato tutto, il servizio e il muro, la ricezione e la difesa, il palleggio e l’attacco: 21-12 il risultato finale. Il secondo set è stato molto più equilibrato, con belle giocate ed errori da ambo le parti fino al 16-16; poi l’Avviamento si è portato sul 20-16, a un passo della vittoria; Fratello Sole ha provato a reagire, ma alla fine è arrivato il meritato primo punto per i ragazzi della Giovanile.
Raquel Vargas ha arbitrato il secondo incontro tra Extreme Cerveteri e Amatoriale Angelo. Il mister Stefano Lucarini ha schierato questi giocaatori; alzatori: Federica Tempesta e Sofia Silvestrelli; centrali: Roberto Laudano, Giuliano Tirabassi e James Russell Precilla martelli: Ruggero Di Fazio ed Emanuele Rini; opposti: Barbara Petecchia e Lorenzo Albino (capitano); libero: Rocio Maribel Correa; come novità rispetto alla prima giornata il libero Valentina Squilloni. Per l’Amatoriale Angelo la formazione consueta con Martina Bragaglia e Lorena Padilla (capitano) alzatori, Fabio Brocceri e Valerio Spinato centrali, Ruggero Di Fazio, Emanuele Rini martelli; opposto Daniele Oscuro; libero Veronica Troiano. Analogamente al primo incontro, il primo set dell’Amatoriale Angelo è stato senza sbavature ed ha messo in grande difficoltà gli avversari, come fa capire il punteggio finale di 21-7. Più equilibrato il secondo set, ma la superiorità dell’Amatoriale Angelo - unica delle 4 squadre a presentare un numero ristretto di giocatori con conseguenti pochi cambi - non è stata mai in discussione: 21-13 il risultato, che garantisce alla squadra che ricorda il nostro grande Angelo Piermatteo la finale assicurata. Per l’altra finalista i giochi sono tutti aperti e saranno decisi mercoledì prossimo primo Giugno.
Il PalaPanzani riapre i battenti al Torneo di Primavera, Gare di Pallavolo Amatoriale.
Dopo tre anni ieri sera è tornato il Torneo di Primavera, la manifestazione sportiva che tradizionalmente chiude la stagione pallavolistica del territorio. Il PalaPanzani pieno di giocatori ed amici è sempre uno spettacolo unico, soprattutto dopo 2 anni di COVID. Bisogna, innanzitutto, dire grazie alla sensibilità dell’ASD Volley Ladispoli che da oltre 40 anni promuove tutte le declinazioni della pallavolo: quella agonistica, quella giovanile, quella amatoriale e – come ieri sera – quella riabilitativa. Il volley – e lo sport in generale – è un formidabile strumento di integrazione. E’ l’unico sport in cui puoi vedere giocare insieme femmine e maschi, figli e genitori, persone di culture e tradizioni diverse. Per questo è lo sport più diffuso nelle scuole e tra la popolazione femminile. Tornando alla giornata iniziale del XXVI Torneo di Primavera, sera abbiamo visto due belle e combattute partite, ben dirette da Stefano Lodolini. Nella prima il mister Stefano Lucarini ha presentato il suo Extreme Cerveteri con questa formazione; alzatori: Federica Tempesta e Sofia Silvestrelli; centrali: Roberto Laudano, Giuliano Tirabassi e James Russell Precilla martelli: Ruggero Di Fazio ed Emanuele Rini; opposti: Barbara Petecchia e Lorenzo Albino (capitano); libero: Rocio Maribel Correa. Dall’altra parte Daniele Segnini – vecchia conoscenza del Volley Ladispoli (con almeno 10 anni da allenatore di squadre giovanili e amatoriali) - ha schierato la squadra di Fratello Sole con questo gruppo: alzatori: Raquel Vargas e Claudia (capitano); centrali: Simone e Ilya: martelli: Daniele A, Emanuele e Cristiano; Jacopo, Gianluca e Giorgia; completano la squadra Federico, Michele, Stefano, e Barbara ieri sera non disponibili. Il primo set è stato in equilibrio fino alle battute finali, poi ha vinto meritamente Extreme per il minor numero di errori e la miglior ricezione.: 21-16. Il secondo set è stato equilibratissimo fino al 20-20, che ha previsto il golden point. Attimi di suspance per la giocata decisiva e infine vittoria di Fratello Sole: 21-20.
Nel secondo incontro il mister Fabio D’Arienzo ha schierato il suo Amatoriale Giovanile con questi gioatori: Damiano Zabica, Daniel Prystupa, Alex Puscasu, Andrei Ciobanu, Maria Hranenikova, Vittoria Ramotowsak, Serena Mazzilli, Andrea Nivolau, Luca Santolini, Diego merluzzi, Giulio Cerri e Michael Piscedda. Dall’altra parte l’Amatoriale Angelo con alzatori Martina Bragaglia e Lorena Padilla (capitano), centrali Fabio Brocceri e Valerio Spinato, martelli Ruggero Di Fazio, Emanuele Rini; opposto Daniele Oscuro; libero Veronica Troiano. Alla fine 2-0 per la più esperta formazione dell’Amatoriale Angelo (21-16; 21-11), con ampi margini di crescita per i giovani atleti. Dopo la prima giornata in testa l’Amatoriale Angelo, davanti a Extreme e Fratello Sole. Mercoledì prossimo seconda giornata.
Campionato Regionale Under 17 Maschile di Eccellenza. La Noinet Volley Ladispoli si ferma sul più bello. In finale va la Fenice che si impone nella gara di ritorno per 3-0(25-14; 25-21; 25-20).
Con la sconfitta rimediata Martedì sera a Roma (3-0) contro la Fenice, si conclude la corsa della Noinet Volley Ladispoli nel Campionato Regionale Under 17 maschile. Fermarsi in semifinale vuol dire fermarsi sul più bello, è vero …, probabilmente vuol dire anche rimanere delusi dopo una stagione esaltante andata oltre le aspettative; ma vuol dire anche tante altre cose, come per esempio essere soddisfatti perché si è tra le migliori quattro squadre del Lazio, si è cresciuti tanto in termini di consapevolezza, si è acquisito un pubblico nelle gare casalinghe sempre più entusiasta, sempre più ampio, sempre più coinvolto man mano che le prestazioni si facevano più vivaci e convincenti. L’ultima gara, però, non è stata bella come tutte le precedenti. I ragazzi di Ladispoli, consapevoli dell’importanza della posta in palio e della forza della squadra avversaria, molto ben strutturata, sono scesi in campo “preoccupati”, privi cioè della loro abituale fluidità e spensieratezza, lasciandosi così sopraffare. Naturalmente la delusione di questa gara non dovrà cancellare quanto di buono questi ragazzi hanno saputo esprimere durante tutta la corrente stagione sportiva che peraltro per loro non è ancora conclusa perché lo stesso gruppo squadra è in testa alla classifica nel girone A del Campionato di 2° Divisione ed a tre giornate dal termine la promozione è sicuramente un obiettivo alla portata. Forza ragazzi, continuiamo a divertirci !
Campionato Regionale Under 17 Maschile di Eccellenza. Alla Noinet Volley Ladispoli non riesce l’impresa e la Fenice, dopo una gara entusiasmante e sofferta, si aggiudica il primo round al PalaPanzani con il risultato di 3 set a 1(25-19; 20-25; 16-25; 20-
Venerdì sera al PalaPanzani si è giocata la gara di andata della semifinale del Campionato Regionale Under 17 Maschile. Alta la posta in palio perché nelle due gare in programma non si giocherà soltanto per l’accesso alla Finale Regionale, ma anche per la partecipazione o meno alle Finali Nazionali dal momento che al Lazio sono riservati 2 posti, quindi parteciperanno entrambe le finaliste. Questa volta, seppur dopo una grande prestazione, i ragazzi di Ladispoli non sono riusciti a superarsi; lo hanno fatto tante altre volte, ma non questa volta. Pur sostenuti dal solito pubblico da 30 e lode, questa volta, messi di fronte ad una squadra costruita per vincere ed allenata da M.Giordani, Tecnico della selezione regionale, si sono dovuti arrendere, ma, come si suol dire, non senza aver prima “venduto cara la pelle”. Il Ladispoli è partito subito bene; ha approfittato di un iniziale disorientamento della squadra avversaria e si è aggiudicato il primo set con un confortante (25-19). Bene anche l’avvio del secondo set fino al pari 14, in cui è cresciuta la determinazione delle due squadre sotto il profilo agonistico. Poi un leggero calo di tensione da parte dei padroni di casa ha permesso alla Fenice di prendere il sopravvento ed di aggiudicarsi sia il secondo set (20-25) che il terzo, scivolato via senza troppi affanni. Nel quarto, invece, si è tornati a vedere una gara più equilibrata con ottimi e prolungati scambi, esaltati da pesanti bordate in attacco ed ottime difese. Tanti gli applausi al termine della gara, con le due squadre recatesi davanti alle tribune dei propri tifosi, mantenuti rigorosamente separati. L’avventura dei ragazzi della Noinet Volley Ladispoli, però, non è ancora finita. La gara di ritorno si giocherà a Roma, “nella tana del lupo”, Martedì 17 Maggio, alle ore 20.00, presso il Pallone di via Paolo Monelli, 5. Riusciranno i nostri eroi a sovvertire un pronostico che al momento non è dalla loro parte ? Godiamoci questa semifinale fino in fondo ed aspettiamo, …. limitandoci per il momento a ringraziare questi ragazzi ed il loro Tecnico, Fabio D’Arienzo, per il grande entusiasmo che hanno saputo sin qui produrre al PalaPanzani ogni volta che sono scesi in campo.
Altri articoli...
- Volley Ladispoli : Campionato Regionale Under 17 Maschile di Eccellenza. L’ennesima serata da urlo al PalaPanzani, con la Noinet VL che supera con un entusiasmante 3-1 la Roma7-Sempione e vola in semifinale.
- Volley Ladispoli : “Avanti tutta” per le scatenate Under12 nei Campionati Fipav 4x4 ed S3 2°Livello (3vs3).
- Volley Ladispoli – 2° fase del Campionato Regionale Under 17 Maschile di Eccellenza. I ragazzi della Noinet surriscaldano il PalaPanzani, superano al tie breck l’Etruria Volley Civitavecchia ed accedono ai quarti di finale.
- Volley Ladispoli : In dirittura d’arrivo il Campionato Fipav Under 14 Femminile Elite che si chiuderà con un onorevole piazzamento per la Noinet Volley Ladispoli.