ASD Volley Ladispoli : “Si Riparteeeeee …… !”
Da domani, 1°Settembre, la Segreteria del PALAPANZANI di via Firenze riapre i battenti e sarà pronta a fornire tutte le informazioni sulla sua molteplice attività :
Minivolley, PreAgonistica, Agonistica, Promozionale, Amatoriale.
Questi gli orari di apertura della Segreteria : dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Per l’ATTIVITA’ GIOVANILE, nel periodo che va da Lunedì 05 a Venerdì 16 Settembre, saranno organizzati i raduni dei singoli gruppi negli orari che saranno indicati a breve. Lo scopo sarà quello di riassemblare i gruppi per fasce di età, dare ai nuovi iscritti la possibilità di effettuare delle prove gratuite, conoscere i nuovi tecnici.
Poi, da Lunedì 19 Settembre, gli allenamenti saranno avviati con un orario provvisorio in attesa delle concessioni che dovrebbero essere rilasciate a partire dal 1° Ottobre.
Queste le fasce di età dei gruppi Minivolley :
M1 per i nati nel 2015, 2016, 2017;
M2 per i nati nel 2013, 2014;
M3 per i nati nel 2012.
Queste, invece, le fasce di età del Settore Giovanile relative ai rispettivi campionati:
Under 12 F anno di nascita 2011;
Under 13 F anno di nascita 2010;
Under 14 F anno di nascita 2009;
Under 16 F anno di nascita 2007-2008;
Under 18 F anno di nascita 2005-2006;
Under 12 M anno di nascita 2011;
Under 13 M anno di nascita 2010;
Under 15 M anno di nascita 2008-2009;
Under 19 M anno di nascita 2004-2005-2006-2007.
Diversa, invece, la pianificazione dell'ATTIVITA’ SENIOR.
Le ragazze della B2 Femminile hanno già iniziato dalla scorsa settimana la preparazione al Campionato Nazionale alla guida di Luca Oggioni.
Pronti sulla rampa di lancio sono i gruppi della neopromossa 1° Divisione maschile di Fabio D'Arienzo e della 2° Divisione Femminile di Fabio Pregnolato.
Prontissimi, come sempre, a riprendere l'attività, infine i gruppi del Volley Amatoriale Senior e Giovanile.
segue dall'Analisi della stagione appena conclusa - 2° Parte (qualche considerazione sul gioco di Squadra)
…… la stagione sportiva 2021/22 conclusa, però, non è stata semplice da portare a termine. Tante le difficoltà incontrate, soprattutto quelle legate alla pandemia che hanno sicuramente creato una maggiore complessità per quelle discipline fondate sul gioco di squadra. Giorno per giorno, abbiamo riscontrato come fosse difficile gestire, organizzare, allenare la squadra(e) in palestra per poterla poi mettere in campo e farla gareggiare in un campionato a volte molto impegnativo. Se ci limitassimo ad analizzare soltanto i percorsi agonistici e non altro, potremmo dire che sportivamente è stata proprio la “squadra” a soffrirne di più, soprattutto quelle giovanili; prima hanno dovuto accantonare le aspettative e riposizionare gli obiettivi per i troppi abbandoni e poi, nel corso della stagione, lentamente ricostruire i gruppi preesistenti man mano che i singoli atleti riuscivano a vincere le paure e rientrare in palestra. Le assenze di atleti ed atlete alle gare sono state all’ordine del giorno ed i regolamenti tali da dover comunque andare in campo seppur in formazione “racimolata”. A queste condizioni è apparso fuori luogo anche rafforzare motivazioni o dettare le regole perché spesso la squadra(e) andava in campo non tanto per esprimere il meglio, ma, grazie alla passione degli operatori, alla pazienza degli allenatori ed alla collaborazione delle famiglie, per assolvere generosamente un impegno. Il bicchiere ci è parso comunque sempre mezzo pieno perché assistere al graduale rientro in gruppo di tanti atleti che sembravano persi ci ha di volta in volta riempiti di gioia e restituito la speranza di poter tornare presto a rincorrere i nostri obiettivi di sempre. Ad oggi manca ancora qualcuno all’appello, ma l’augurio è di poter presto ricomporre definitivamente tutta la squadra(e).
Volley Ladispoli : Breve analisi della stagione sportiva 2021/22 appena conclusa.
Passa il tempo e la Volley Ladispoli con il suo passo cadenzato chiude anche il suo 46 anno di attività continuativa accompagnato nel suo percorso dal significativo Marchio di Qualità rilasciato dalla Federazione Italiana Pallavolo consolidato negli anni. L’ultimo atto di questa stagione sportiva lo hanno recitato le bimbe dell’Under 12 Femminile il 19 Giugno partecipando alle Finali Provinciali; con esso si sono conclusi i 10 campionati a cui la Volley Ladispoli ha partecipato con le sue squadre, maschili e femminili. Alcuni di essi sono scivolati via potendone annoverare soltanto la partecipazione ed una buona posizione in classifica, altri, invece, hanno entusiasmato e contribuito a surriscaldare gli animi della propria tifoseria quando la posta in palio si è alzata. Per una Società Sportiva la conclusione dei Campionati non significa però fermarsi e prendersi il tanto sospirato periodo di riposo. Prima della pausa estiva ci sono importanti adempimenti da svolgere, necessari, anzi fondamentali, per la corretta pianificazione della stagione successiva.
La Noinet Volley Ladispoli si classifica al secondo posto nella Finale del Campionato Under12 Femminile Fipav 4x4.
L’ultimo atto della stagione sportiva della Volley Ladispoli lo hanno messo in scena le ragazze dell’Under 12 Femminile(classe 2010), Domenica 19 Giugno, presso il PalaTellene di Roma. Mentre già in mattina si era disputata nello stesso impianto la finale Under 12 Femminile 6vs6, vinta dal Green Volley sul Volleyrò, nel pomeriggio lo spazio era stato dato alle finali 3vs3 maschili e 4vs4 femminili. La Noinet Volley Ladispoli si è presentata all’appuntamento conclusivo di questo Campionato, nuovo nella formula ed efficace nei contenuti, con le carte in regola perché il fatto di essere risultata imbattuta nelle due precedenti fasi di qualificazione le aveva assegnato il primo posto nel ranking tra le quattro squadre finaliste (Noinet Volley Ladispoli, KK Eur Volley, Itsmartco Virtus Roma, Cspeterpan Luna).
Disputati i due incontri preliminari di semifinale con esiti abbastanza scontati, Noinet Volley Ladispoli – Cspeterpan Luna : 2-0 (15-6; 15-5) e KK Eur Volley - Itsmartco Virtus Roma : 2-1 (15/10 13/15 15/4), si è arrivati così al verdetto conclusivo del Campionato. La Finale ha messo di fronte la Noinet Volley Ladispoli guidata da Mauro Scimia e Gabriella Senzamici ed il KK Eur Volley guidato invece da Gianpiero Barghini. E’ stata innanzitutto una gara combattuta, equilibrata ed anche ben giocata, dove sottolineiamo come le ragazze scese in campo siano sempre rimaste concentrate e mai tradite dall’emozione che poteva suscitare una gara importante. Il primo set se lo è aggiudicato in rimonta il KK-Eur Volley superando il Ladispoli sul filo di lana(15-14). Nel secondo set succedeva esattamente il contrario(14-15) il parziale a favore del Ladispoli. Nel terzo set, infine, partiva male il Ladispoli, sembrava ormai spacciato, invece no, … rimontava ma non agganciava, ed il set terminava sul parziale di (15-11) a favore delle avversarie. Peccato ! … (potremmo esclamare) … No, niente rammarico, siamo comunque soddisfatti. Un secondo posto strameritato non può fare ombra su una prestazione eccellente in Finale, di fronte ad un avversario di rango ed un pubblico meraviglioso. Forza ragazze avanti così.
Campionato Under12 Femminile Fipav 4x4 : la Noinet Volley Ladispoli vince anche il triangolare di accesso alle Finali Territoriali di Roma.
Vola la rappresentativa Under 12 femminile della Volley Ladispoli guidata da Mauro e Gabriella. Dopo ben 16 gare disputate, la squadra a conclusione delle due fasi di qualificazione può orgogliosamente vantare ancora l’imbattibilità. Infatti, nel triangolare di Martedì 14 Giugno, organizzato al PalaPanzani, le ragazze di Ladispoli hanno prima superato l’Aurelio Rossa per 3-0, poi con identico punteggio, hanno superato anche l’I.C.S Santa Lucia di Roma ed acquisito l’accesso alla fase finale fissata per Domenica 19 Giugno, ore 16.30, al PalaTellene di Roma. Al momento, delle quattro squadre finaliste solo tre sono già qualificate e sono, oltreché la Noinet Volley Ladispoli, Itsmartco Virtus Roma e Cspeterpan Luna. Come quarta squadra sarà inserita la vincente dell’ultimo triangolare ancora da disputare tra KK Eur Volley, Volleyesport Asd e Asd Duemila12. Questo campionato, avviatosi complessivamente con 35 squadre, suddivise poi in 4 gironi, si è andato via via sfoltendo attraverso più fasi di qualificazione. “Domenica prossima disputeremo la volata finale – così riferiscono Mauro e Gabriella - e nonostante ci riteniamo già soddisfatti dei risultati sin qui acquisiti e della crescita tecnica del gruppo, chiederemo alle nostre ragazze di giocare con orgoglio e determinazione le due gare che restano per tentare di trarre da questa bella esperienza il miglior risultato possibile. Queste le giovanissime ragazze(2010-12) scese ieri in campo : S.Khadiri, E.Maxia, E.Notaraangelo, C.Ottavo, M.Persiani e A.Spinnato.
Altri articoli...
- Concluso il Torneo di Primavera con due belle finali e un omaggio ad Angelo Piermatteo
- Luca Oggioni è il nuovo allenatore della Margutta CivitaLad
- Al Torneo di Primavera in finale Amatoriale Angelo ed Extreme.
- Volley Ladispoli : La corrente stagione sportiva non è ancora conclusa e già si sta lavorando per la prossima. Fabio Pregnolato è la prima novità della stagione 2022-23.