Volley Ladispoli : Le ragazze della Noinet promosse in 1°Divisione dopo una stagione lunga e battagliata.
Sabato 10 Giugno la Noinet Volley Ladispoli con la promozione in 1° Divisione ha confermato il suo obiettivo stagionale. Il Play Off, a cui la squadra è stata costretta da una sua distrazione nella gara decisiva del Campionato (altrimenti la promozione sarebbe stata diretta), ha regalato alla tifoseria ladispolana tante emozioni, a volte altalenanti. Il Volley Controvento suo avversario di turno, si è rivelato una squadra matura ed ostica. Vinta la gara di andata, in trasferta, con il punteggio di 3-1, la Noinet Ladispoli aveva forse immaginato una gara di ritorno casalinga ormai da considerare una semplice formalità, ma così non è stato. Sottovalutando quindi la possibile reazione di una squadra composta di elementi esperti come il Controvento, le ragazze di Ladispoli sono scese in campo nella prima parte delle gara, senza l’abituale loro determinazione; quella stessa con cui si erano battute durante tutto il campionato.
L’immediato svantaggio di 2 set a zero del Ladispoli ha praticamente lasciato intendere alle ragazze della Noinet che in quel momento stavano perdendo la ghiotta opportunità di essere promosse, mentre al Controvento, vincendo ancora un set, si stava dando la grossa opportunità di ottenere una insperata promozione. E’ stato in quel momento che la Noinet ha abbandonato ogni indugio ed ha iniziato a giocare come sapeva fare. La rimonta è stata bella e caparbia, il pubblico fantastico, la vittoria sofferta. Con la promozione arrivata già sul parziale di 2 set pari c’è stato un grande sospiro di sollievo e qualche cenno anticipato di esultanza. Poi l’esultanza a fine gara con baci e abbracci. Questa la sintesi dell’ultima gara dove l’emozione stava per giocare “un brutto scherzo” alle ragazze di Ladispoli. I complimenti naturalmente sono d’obbligo per tutto il gruppo squadra ad iniziare dal tecnico Fabio Pregnolato, bravo e preparato, dalle ragazze tutte molto giovani e determinate, per concludere con il Dirigente Marco Albanese esperto e paziente. Tutti hanno fatto la loro parte con profitto e la promozione è stata la naturale conseguenza. Queste le impressioni raccolte tra gli addetti ai lavori.
La capitana Melissa Funari : " Quest'anno sono davvero fiera della mia squadra perché abbiamo lavorato tanto e imparato ad affrontare superare i momenti più difficili tutte insieme, dalla prima all'ultima. La promozione in 1°divisione è solo il primo traguardo che ci siamo posti. "
Il Tecnico Fabio Pregnolato : Quello di sabato scorso è stato il coronamento di un anno molto faticoso, pieno di insidie ed emozioni. La squadra ha dimostrato di saper reagire e non rimanere passiva agli stimoli esterni. È chiaro che si dovrà lavorare molto sull’imposizione del proprio ritmo di gioco e sulle giuste scelte nell’immediato futuro, ora però voglio prima complimentarmi per l’impegno generale di ogni atleta, per la tenacia e la voglia di fare che ci ha contraddistinto sia nella fase a gironi che nel playoff, poi ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto durante tutta la stagione sportiva.
Il Presidente Mauro Scimia : Una promozione è il segno tangibile di un ottimo lavoro; per tante giovani atlete è il giusto premio all’impegno di un anno fatto di allenamenti, puntualità, qualche rinuncia e tanta passione. Per i meno giovani è invece il segno di una smisurata attenzione, spesso sottovalutata dai non addetti ai lavori, che si esplicita con tanta presenza in palestra, tanta disponibilità nel risolvere problematiche di ogni genere e … tanta passione. E’ quindi la passione il comune denominatore tra giovani e meno giovani, è la passione che surriscalda gli animi, genera virtuosismi e posiziona i sogni su una ipotetica rampa di lancio.
Concluso Il Torneo di Primavera n. 27. Una grande serata di sport e integrazione
“Molti ci chiedono che cosa intendiamo per riabilitazione? Per noi si tratta di cose molto semplici. Ad esempio, questa mattina la ragazza che l’anno scorso ha fatto il torneo come palleggiatrice si è laureata in Psicologia con il voto di 110. Questa è buona riabilitazione. Oppure i nostri utenti che – finito il percorso in Comunità – trovano lavoro a Ladispoli grazie ai contatti sportivi. Anche questa è buona riabilitazione. E, infine, questa bella serata con il PalaPanzani gremito, 50 giocatici e giocatori, altrettanti amici e appassionati. Ecco, nel concreto questa è la riabilitazione che serve alla società e questa è l’integrazione che permette a tutti di rimettersi in gioco. Per questo motivo ringraziamo tutti i presenti e il Presidente Scimia che ogni anno ci mette a disposizione il campo di gioco e l’organizzazione per mettere in pratica la nostra idea di integrazione e riabilitazione ”. Con queste parole di Daniele Segnini si è conclusa mercoledì 14 giugno la XXVII edizione del Torneo di Primavera, un evento che dal lontano 1995 è stato pensato per permettere agli ospiti della Comunità Fratello Sole di Santa Severa un confronto a 360° con le realtà del territorio. In questi quasi 30 anni – con le inevitabili interruzioni legate alla pandemia – il Torneo ha coinvolto le scuole, le associazioni di volontariato e i gruppi sportivo-riabilitativi di altre comunità o di Centri di Salute Mentale; negli ultimi anni si è preferito puntare sulle realtà della pallavolo mista amatoriale, un movimento che nel nostro territorio muove centinaia di persone tra Ladispoli, Civitavecchia, Cerveteri e i comuni del Lago di Bracciano. L’ASD Volley Ladispoli dal 2009 ha dato un grande impulso a questa pallavolo con meno agonismo e meno stress, più solidarietà e più divertimento; lo sport amatoriale anche stasera ha dimostrato di essere uno sport per tutti, un movimento che renda migliore il territorio e aiuta le persone a trovare anche nel gioco sportivo un potente strumento di crescita e integrazione.
Venendo alle due finali del Torneo, la partita più bella è stata sicuramente la prima finale, che ha visto di fronte la terza e la quarta classificata del girone all'italiana, ovvero La Libera Volley Ladispoli e Fratello Sole di S. Severa. Il primo set è stato combattutissimo con Santa Severa sempre avanti e Libera capace ogni volta di recuperare. Alla fine le squadre sono arrivate sul 20-20 e si è giocato – per la prima volta – il “golden point”, che ha visto la vittoria di Fratello Sole per 21-20. Ricordiamo la formazione di partenza della Comunità: Doriana e Giulia, palleggiatrici, Fabrizio B, Michael, Edoardo e Jacopo L, universali). Anche nel secondo set grande equilibrio e belle giocate per entrambe le formazioni; Fratello Sole era in campo con Raquel e Giulia, Ilya, Vincenzo, Edoardo e Mauro. Ottimo il servizio di Libera Volley, a cui mancava la brava palleggiatrice, e risultato finale di 21-16 per Fratello Sole. Complimenti a entrambe le squadre, allenate rispettivamente da Daniele Segnini e Raquel Vargas (Fratello Sole) e Andrea Settimi (Libera Volley)
L’altra finale, quella per l’assegnazione del primo e del secondo posto, ha visto di fronte l’Extreme Volley di Cerveteri – sin qui a punteggio pieno - e la squadra di casa dell’ASD Volley ladispoli, con giovani giocatrici e giocatori provenienti dall’Avviamento, integrati con qualche elemento dell’Amatoriale Angelo (campione uscente). L’emozione ha sicuramente frenato la squadra di Ladispoli, con tutto il pubblico che tifava per loro; hanno subito un micidiale 12-3 e – per tutta la partita – hanno patito il servizio degli esperti avversari. Per Ladispoli troppi attacchi forzati, a rete o fuori, e troppa imprecisione in difesa e in ricezione. Extreme ha sempre controllato la partita e - come negli altri incontri - ha fatto pochissimi errori. Alla fine 2-0 per la squadra di Cerveteri con eloquenti parziali di 21 – 11 e 21 - 10. Anche qui complimenti ai due allenatori (Stefano Lucarini per Extreme e Fabio D’Arienzo per Ladispoli) e all’ottimo arbitraggio di Raquel, favorito dal grande fair-play delle squadre.
Il “terzo tempo” è iniziato con le premiazioni: 4 coppe di uguali dimensioni alle 4 squadre (cose che si possono fare solo in tornei come questo), una medaglia ricordo a tutti i partecipanti e 4 targhe ai giocatori premiati dalla giuria tecnica (Luca Longarini per Extreme, Martina Bragaglia per Volley Ladispoli, Vincenzo per Fratello Sole e Gentian Albarayani per Libera Volley). Poi un ottimo rinfresco con pizza e rustici, insalata di farro e macedonia, cornetti e pizzette e la solita bellissima torta della Pasticceria Benedetto (nostro sponsor insieme agli amici della Farmacia Scotti-Manduzio di Santa Severa). Buona estate a tutti dagli organizzatori. Adesso Beach-Volley. Per la pallavolo ci si rivede a ottobre, magari con un Torneo di Autunno e la stessa formula vincente. Ufficio Stampa ASD Volley Ladispoli
Volley Ladispoli : Sabato 10 Giugno ha rappresentato la sintesi di una bella Stagione Sportiva chiusa con due strameritati successi.
Che giornata ragazzi ! Due successi a distanza di poche ore. Le emozioni e l’adrenalina ancora in circolo prodotte in mattinata dalla finale Under 13F che si vanno a sommare a quelle altrettanto belle della sera con la promozione delle ragazze in prima Divisione che tratteremo in altro articolo. Che stress. La giornata è iniziata alle 8.30 con la partenza della rappresentativa Under 13 femminile dal piazzale antistante il PalaPanzani.Tante le macchine a disposizione, non solo degli immancabili genitori, sempre presenti. questa volta all’appuntamento c’erano anche i nonni, i fratellini, gli amici; insomma una moltitudine di tifosi che ci avrebbe assicurato almeno un forte sostegno dalle tribune. La finale era prevista a Zagarolo alle ore 11.00 e di fronte ci saremmo trovati il Volley Fiano che aveva superato in semifinale la Roma Volley che a sua volta ci aveva battuto negli incontri di andata e ritorno della fase di qualificazione. La statistica quindi parlava chiaro, i favoriti della gara erano sicuramente loro, ma l’ATS Volley Ladispoli negli ultimi tempi era cresciuta e questa gara doveva rappresentare l’esame di fine anno. La gara si sarebbe potuta giocare con più tranquillità se i nostri avversari non avessero avuto tra le loro fila un attaccante molto, molto incisivo. Ma come si suol dire la palla è tonda e soprattutto le bimbe hanno 12 anni e tutto è possibile.
Questo gli era stato inculcato da Mauro, Gabriella e Debora che in quest’ultimo periodo avevano insistito e lavorato molto non solo sui fondamentali e sul gioco, ma anche sull’atteggiamento e l’approccio alla gara. Morale della favola, le ragazze sono scese in campo molto concentrate ed affatto intimorite, hanno espresso il loro gioco, sono state incisive al servizio ed attaccato da tutte le posizioni del campo, insomma hanno giocato una gara perfetta entusiasmando il pubblico presente e mettendo molto in difficoltà le avversarie. Il primo set è filato via senza mai essere messo in discussione (25-16), il secondo invece dopo una partenza sicura ed un discreto vantaggio, l’ATS Volley Ladispoli interrompeva la sua lunga serie positiva di colpi e permetteva al Volley Fiano una pericolosa rimonta. E’ bastato un time out rinfrancante per riprendere il volo e chiudere la gara senza ulteriori patemi (25-23 ). Grande la soddisfazione di Mauro, Gabriella e Debora; questa vittoria assegna all’ATS Volley Ladispoli il Titolo di Campione Territoriale Fipav Roma nel Campionato Promozionale Under 13 Femm.le; un campionato partito con 55 squadre partecipanti alla prima fase e 32 qualificate alla seconda fase. Dagli ottavi di finale in poi ogni gara è stata una battaglia che ha sospinto la ragazze a maturare in fretta la voglia di vincere e continuare la corsa verso l’ambita finale. A loro non possiamo che dire : “Brave ! E’ solo l’inizio ed il bello deve ancora venire. …. Non lasciatevi distrarre”
In una calda serata di Giugno, la terza partita del torneo di Primavera. Le squadre antagoniste sono state Fratello Sole/Extreme Volley e Libera Volley/Volley Ladispoli.
La prima partita tra i ragazzi di Fratello Sole ed Extreme ha visto vincere questi ultimi come da pronostico. Fratello Sole, nonostante la sconfitta, ha saputo difendersi in entrambi i set che sono terminati con i parziali di (21-19) e (21-16). Una grande prestazione la loro che punto su punto ha giocato il primo set perdendo con uno scarto minimo. Nel secondo set, partiti invece un po’ sottotono, si sono ripresi in corsa terminando comunque con un onorevole risultato che contraddistingue il percorso che si sta facendo da questo inverno. Nella seconda gara sono scese in campo le altre due squadre che hanno dato vita ad un match di buon livello. Con l’innesto di un paio di nuovi elementi nella Libera Volley, guidata dal coach Andrea, la squadra ha migliorato la propria prestazione rispetto alle uscite precedenti.
Dopo che il Ladispoli, guidata da Fabio, si è aggiudicato il primo set (21-18), la Libera Volley ha messo le ali nel secondo set vincendolo con il parziale di (21-9).
Una prestazione assolutamente positiva quella della Libera Volley che aveva faticato nelle prime giornate del torneo guadagnando così in classifica il suo primo punto in classifica. Mercoledì prossimo, 14 Giugno, sono in programma le finali del Torneo; la classifica vede al comando l’Extreme con 6 punti pieni, seguita dalla Volley Ladispoli con 3 punti, Fratello Sole con 2 punti ed a chiudere la Libera Volley con 1 punto.
Come sempre la giornata finale, dopo le fasi di gioco e le premiazioni, sarà caratterizzata dal “terzo tempo” in cui vedrà tutti i partecipanti saranno impegnati in degustazioni e brindisi.
L’ATS Volley Ladispoli disputerà la Finale Territoriale di categoria nel Campionato Under 13 femminile.
In attesa della gara di andata dei Play Off di 2°Divisione Femminile che si giocherà Martedì 6 Giugno a Roma, Sabato 3 Giugno, si sono disputate al PalaPanzani due gare giovanili importanti; nel Campionato Under 16M CSI i ragazzi hanno superato con facilità il Hwarang Sporting Club Roma ed in settimana si apprestano a disputare la semifinale contro la Pineta Sacchetti. L’altra gara del Sabato, invece, vedeva impegnate la rappresentativa Under 13 femminile dell’ATS Ladispoli contro il Santa Monica di Ostia nella gara di ritorno per la qualificazione alla Finale di Sabato 10 Giugno a Zagarolo. Alle ragazze di Ladispoli, dopo il successo della scorsa settimana, (0-3) in trasferta, sarebbe bastato vincere un solo set per centrare l’obiettivo; invece no, con una gara attenta e caparbia ancora una volta hanno voluto concludere la gara al meglio facendo bottino pieno (3-0). Al termine della gara registriamo grande entusiasmo tra le ragazze di Ladispoli e naturalmente grande soddisfazione da parte dello staff Tecnico Gabriella, Debora e Mauro, sia per il risultato acquisito sul campo che per la bella cornice di pubblico presente alla gara.
In Finale l’Ats Ladispoli si troverà di fronte il Volley Fiano, una compagine grintosa con delle eccellenti individualità. L’appuntamento è per Sabato mattina, ore 11.00; sarà sicuramente una gara “tosta” ed anche bella. Ci auguriamo solo che le nostre ragazze possano esprimersi al meglio delle loro possibilità e non si lascino condizionare dall’emozione di una ambita finale e poi …. Che vinca il migliore.
Altri articoli...
- Torneo Primavera : Risultati della 2° Giornata di gare
- Volley Ladispoli : In attesa della conclusione dei Campionati ancora in sospeso, avviati i primi Tornei di fine stagione.
- Volley : avviata la 26° Edizione del Torneo di Primavera
- Volley Ladispoli : La Noinet ai Play off nel Campionato di 2°Divisione Femminile e l’ATS in semifinale. Nel Campionato Under_13 Femminile