La Nazionale di Pallavolo Campione d’Europa è nelle mani di un personaggio immenso : Fefè De Giorgi
In questi giorni tutta l’Italia gioisce per i successi delle due Nazionali Italiane di Pallavolo inaspettatamente resuscitate dopo i risultati modesti ottenuti alle ultime Olimpiadi. Però ….se la squadra femminile ha conquistato il titolo di campione d’Europa per merito di una potenzialità ed una caratterialità che già possedeva ed una prestazione divenuta perfetta nel momento decisivo del torneo europeo, la stessa cosa non la possiamo dire per la squadra maschile. La Nazionale maschile in termini di programmazione, potenzialità, imprevedibilità, motivazione e quant’altro ha conseguito un risultato a dir poco strabiliante se rapportato anche al tempo che si è impiegato per assemblarla. Il perché è presto detto. Il neo Presidente Manfredi, nel mentre la sua nazionale olimpica si stava preparando al grande evento, Lui, o chi per Lui, aveva già pianificato una Nazionale (che per convenzione si definisce B), piena di giovanissimi talenti da metter in campo per l’appuntamento Europeo immediatamente successivo a quello Olimpico. Il piano aveva previsto di affidare questo secondo gruppo, sulla carta una nazionale “futuribile”, ad un illustre personaggio della recente storia della pallavolo italiana e mondiale, delfino di Velasco : Ferdinando De Giorgi, più noto con il diminutivo di Fefè. Inizialmente molte sono state le perplessità da parte di molti addetti ai lavori, spesso definiti esperti. La straordinarietà del successo deve essere assolutamente analizzato; credo, sia legato al grande coraggio dimostrato dalla dirigenza nel disegnare la strategia, al grande coraggio del tecnico nell’accettare la sfida con un manipolo di ragazzi estremamente smaniosi di mettere in campo la propria passione e dimostrare tutta la loro determinazione e vivacità. Il miracolo comunque l’ha fatto Fefè con il suo modo di saper selezionare, aggregare, di essere Tecnico incisivo, equilibrato, sornione …., fraterno…., soprattutto durante quegli ultimi time out sofferti e decisivi in cui a quel gruppo di bravi ragazzi, e non solo, ha fatto rialzare la testa per andare a prendersi un successo che loro, forse, credevano di non meritare più. Cosa possiamo dire a Fefè se non bravo , bravo e bravo … e grazie. Concludiamo queste brevi considerazioni con un breve, piacevole aneddoto che potrà far piacere ricordare ad alcuni ex giovani pallavolisti di Ladispoli di qualche generazione fa. Tanti anni fa’ …….. il Fefè nazionale si fermo a Ladispoli, richiamato dal nostro comune amico Lello, per svolgere con i nostri ragazzi, allora giovanissimi, Antonello, Cristiano, Massimiliano, Fabrizio, Valerio, Marco, Fabio e Gianluca, un collegiale di due giorni che fu simpaticamente intervallato da un momento conviviale. Oggi quei ragazzi, avranno sicuramente rispolverato quei momenti per renderli più luminosi nei meandri dei loro ricordi.
Campionato Regionale Under 17 Maschile: La Noinet Volley Ladispoli ripescata nel girone di Eccellenza.
Anche quest’anno i ragazzi della Volley Ladispoli parteciperanno al Campionato regionale di Eccellenza Under 17 maschile riservata alla fascia di età 2005-2006. Un’esperienza che i giovani pallavolisti di Ladispoli hanno maturato già lo scorso anno e che quest’anno hanno la possibilità di ripetere grazie alla formula del ripescaggio. l Campionati di Eccellenza rappresentano in ambito sportivo un settore molto selettivo ed impegnativo perché le squadre partecipanti, oltre a rappresentare i migliori vivai giovanili laziali, di fatto, vi partecipano perché hanno acquisito nel tempo un diritto sportivo. Complessivamente sono soltanto otto le squadre aventi diritto; sono raggruppate in un girone unico e disputano le 14 gare in programma con la formula dell’andata e ritorno, Oltre alla Noinet Volley Ladispoli saranno presenti Marino Pallavolo, Volley Life Accademy Viterbo, Virtus Roma, Roma Volley, Roma 7, CDP La Fenice, ASSD Afro.
La SEGRETERIA è APERTA presso il Pallone di via Firenze, dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 17.00 alle 19.00
Inizio attività : Il Minivolley partirà Mercoledì 15 Settembre,
a seguire entro la seconda metà del mese di Settembre partiranno tutti gli altri gruppi.
Per i nuovi iscritti il mese di Settembre è gratuito.
Campionato Nazionale Serie B1 Femminile : Al via la nuova stagione agonistica della Margutta CivitaLad.
Lunedì, 30 Agosto, il PalaPanzani ha riaperto i battenti e sono ripresi gli allenamenti delle ragazze della Margutta CivitaLad. Lasceranno alle spalle le belle emozioni vissute con la promozione in B1 della passata stagione e si tufferanno orgogliosamente in una nuova avventura, tutta da vivere. La nuova stagione non sarà sicuramente come la precedente; per molte di loro si aprirà la prospettiva di un nuovo Campionato, ancor più impegnativo, la serie B1. Nuovi i palazzetti, nuovi gli ambienti ed i personaggi, nuovi anche gli stimoli. Ci auguriamo tutti che la nuova stagione sportiva possa essere ricca non solo di novità, ma anche di certezze, di stabilità, di altrettante forti emozioni agonistiche, sia per coloro che le emozioni le vivono da dentro il campo che per coloro che invece le vivono a bordo campo, pubblico compreso. Scontato l'obiettivo dell’anno zero di questo nuovo ciclo : la permanenza in B1, si, …. ma non solo; il nuovo ciclo non potrà prescindere dal progettare comunque una lenta crescita ed un costante consolidamento del Progetto CivitaLad attraverso la maturazione dei giovani talenti locali. La Margutta CivitaLad avanzerà per gradi ed oggi è pronta ad affrontare questa nuova, ennesima sfida. La CivitaLad, (acronimo della collaborazione comprensoriale tra Volley Ladispoli e Pallavolo Civitavecchia) ed i suoi dirigenti, oggi ancor più coesi, affiatati e motivati della passata stagione, tenteranno di ampliare l`attività della CivitaLad inserendo nel Progetto anche alcune delle squadre giovanili più competitive. Il rafforzamento del gruppo squadra Margutta al nuovo Campionato, nel suo complesso non è stato affatto semplice, diciamo …. con alti e bassi, ma tanto lavoro. Facile è stato, per esempio, confermare al completo lo staff tecnico; uno staff collaudato da tempo e pronto ad accettare la sfida. Molto meno il compito di adeguare la squadra al nuovo status. Il comparto palleggiatori, forte della conferma di Giulia Ceresi, ha ben completato il reparto con l’inserimento di Martina Madonna dopo la partenza della giovanissima palleggiatrice Francesca Catanesi. Bene anche il reparto centrali che pur registrando l’addio di Francesca Gismondi, potrà in questa stagione contare oltreché sulla veterana Lola De Arcangelis e sulla giovane promessa Giulia Baffetti anche sul gradito rientro di Milly LaRagione. Confermate nel ruolo di Libero le presenze dell’esperta Emanuela Esposito e della giovane Asia Lucente che ha avuto modo anche lei di confermare le sue ottime qualità difensive nella passata stagione. Possiamo dire che il reparto degli attaccanti di fascia, seppur già bene attrezzato, avrebbe ancora bisogno di qualche ritocco. Molti i contatti avuti ed i profili analizzati; con un po’ di rammarico possiamo dire che manca ancora un atleta che possa chiudere con soddisfazione il roster per puntare dritti agli obiettivi prefissati. Restano ancora in sospeso alcuni contatti, ma la speranza di poterli chiudere è reale. In estate abbiamo lavorato tanto in termini organizzativi e sappiamo che l’impegno ed il lavoro sa essere quasi sempre generoso in termini di soddisfazioni, per questo siamo comunque fiduciosi, per il momento quindi “Avanti tutta e forza Margutta CivitaLad”.
Altri articoli...
- Campionato Nazionale Serie B2 Femminile – Nella gara di andata della Finale Play Off la Margutta CivitaLad supera con un netto 3-0 lo United Volley Pomezia e semina entusiasmo.
- Campionato Nazionale Serie B2 Femminile - C’è grande attesa per la Finale Play Off di domani tra Margutta CivitaLad e Volley Pomezia. Lo spettacolo è comunque assicurato.
- Campionato Nazionale Serie B2 Femminile - Semifinale Play Off : la Margutta CivitaLad supera l’Alfieri Cagliari anche nella gara di ritorno al PalaPanzani e va in finale.
- Campionato Regionale Under 17 Maschile di Eccellenza : La Noinet Volley Ladispoli conclude le sue gare con una prestazione super contro la capolista Ostia Santa Monica NoinetVolleyLadispoli–Ostia S.Monica 1-3(19-25;26-28;30-28;19-25)